
jenny cardullo
Studio Geometra cardullo a Torino.
Libero professionista, iscritto dal 1998, abile, gioioso, propenso per le scelte originali, piuttosto creativo, ambizioso, con tanta voglia di creare.....
Â
.....DI TANTO IN TANTO MI PRODIGHERO' NEL RACCONTARVI QUALCHE MIO ARTICOLO, SPERANDO CHE VI POSSA ESSERE DI AIUTO !
Salve !! mi chiamo virginia, jenny, svolgo la mia attività di libero professionista dal 1998. Ho imparato la professione affiancandomi in uno studio dove vi erano due geometri, un architetto, un ingegnere.
I miei compiti ?? mi occupo innanzi tutto di progettazioni, realizzando proposte di nuove costruzioni, e/o ampliamenti, in edifici già esistenti. Seguo la direzione lavori all'interno del cantiere, come anche tutta la procedura burocratica presso gli uffici tecnici dei comuni di appartenenza. Mi prodigo nella ristrutturazione in tutte le sue sfumature. Predispongo l'arredamento interno, e all'occorrenza la scelta dei materiali e oggettistica varia che non deve mancare all'interno di ogni appartamento. Mi occupo di sicurezza dei cantieri, e mi piace fare consulenza. Ovviamente eseguo pratiche di catasto, e sono sempre presente nel consigliare il cliente per la scelta migliore. Il mio studio inoltre è a vs. disposizione per la redazione di certificazioni energetiche sia per chi vende che per chi affitta. Infine mi occupo di perizie in genere ed altro ancora......
A questo punto non mi resta che dirvi che vi aspetto per qualsiasi vs. problematica e/o consulenza.
A presto!!! geom cardullo virginia jenny
Studio Tecnico geom. CARDULLO V.J.
via Maria Ausiliatrice n. 48/D 10152 Torino
cel.3473067418 fax. 0114368878
muro portante e tramezzo
Muro portante o tramezzo?
Quali sono le differenze tra un muro portante e un tramezzo: Tanti miei clienti mi fanno puntualmente questa domanda, per cui ho pensato in breve di spiegarlo. Il muro portante è quello che contribuisce al mantenimento della struttura perchè la struttura di una casa o appartamento e’ composta da una gabbia di elementi. Un buon esempio di muro portante è quello delle case vecchie in pietra.
Imposta Municipale Unica ex tassa ici
da il geometra Cardullo www.geometracardullo.it
ALCUNE NOTIZIE SULL’IMU: Imposta Municipale Unica
L’imu e’ la nuova tassa sulla casa.
Come si calcola l’Imu
La riforma del federalismo fiscale, ha fatto si di introdurre una nuova tassa,
appunto l'Imposta Municipale Unica (Imu).
Essa sostituisce sia l’Irpef (sui redditi fondiari delle seconde case), sia l'Ici. Quest’ultima era stata introdotta nel 1992 e divenne una delle entrate più importanti nel bilancio dei Comuni, prima di essere abolita per le prime case.
Ciascun Comune, può fissare queste aliquote (IMU) aumentando o diminuendo l'aliquota ordinaria, secondo i propri schemi.
Le novità sul catasto non finiscono mai
di Geometra Cardullo www.geometracardullo.it
Aggiornamento del valore catastale degli immobili 2012
Buon Natale a voi che mi leggete, ed eccomi di nuovo qui a parlare di....catasto! ma si ancora promesse, la promessa è che non sarà una nuova stangata, dicono. Resta pero' da vedere se sarà mai mantenuta. Eccoci anche questa volta con la riforma del catasto. Dopo i recenti interventi che hanno portato al varo dell'Imu, Imposta Municipale sugli Immobili dice il governo, che non dovrebbe servire a far cassa. L'obiettivo sarà quello di aggiornare le rendite adeguandole al mercato e dovrebbe servire inoltre a riequilibrare gli estimi delle grandi città tra il centro e la periferia. Tutto a COSTO ZERO ...dicono !!
Certificato di agibilità per civili abitazioni.
di geometra Cardullo www.geometracardullo.it
Certificato di agibilità per civili abitazioni
Buongiorno cari lettori, ho deciso di parlarvi di questo importante argomento perche' ho avuto diverse richieste in merito a questo argomento. Per cui innanzitutto, il certificato di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità , risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente. Il certificato di agibilità viene rilasciato dal dirigente o dal responsabile del competente ufficio comunale con riferimento ai seguenti interventi: -nuove costruzioni; -ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali; -interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di cui al punto 1. Con riferimento agli interventi di cui al punto 2, il soggetto titolare del permesso di costruire o il soggetto che ha presentato la denuncia di inizio attività , o i loro successori o aventi causa, sono tenuti a chiedere il rilascio del certificato di agibilità .
Idoneita abitativa per gli stranieri
da il geometra Cardullo www.geometracardullo.it
Idoneita abitativa per gli stranieri
L'argomento di cui vi voglio parlare oggi di cui immagino che avrete gia' sentito parlare di idoneita' abitativa ma forse vi sarete domandati che cosa sia e a cosa serve. Perfetto a questo proposito voglio darvi alcune delucidazioni, pertento seguitemi nella mia spiegazione.
Convegni a torino
da il geometra Cardullo www.geometracardullo.it
Restructura Torino
Buongiorno, cari lettori, voglio informarvi che dal 24 novembre2011 al 27 novembre 2011 si apre anche per quest'anno restructura. Si svolgerà presso il Lingotto Fiere.
www.geometracardullo.itUltime sul piano casa
di Geometra Cardullo www.geometracardullo.it
Piano casa 2011:nuove regole per ledilizia.
Piano Casa questo il limite per presentare domanda (31 dicembre 2012) di ampliamento o sostituzione edilizia, ma che rende possibile la realizzazione delle opere edilizie connesse agli interventi anche dopo questo termine, secondo quanto previsto dai titoli abilitativi. Bisogna però prestare molta attenzione per la regolarità contributiva.
Risparmiare sul riscaldamento autonomo
di Geometra Cardullo www.geometracardullo.it
Come risparmiare con il riscaldamento autonomo.
Per tutti quelli che hanno i riscaldamenti autonomi. Buongiorno cari lettori, eccoci in prossimità dei primi freddi, fra non molto si riattiveranno i riscaldamenti. Ma a questo proposito vorrei permettermi di darvi qualche consiglio, anche perchè i consigli non sono mai troppi. Pertanto vi elencherò una legenda per poter risparmiare sul riscaldamento :
Aumento dell'iva al 21%
Aumento Iva (imposta Valore aggiunto) al 21%
Buongiorno, siamo ormai rientrati decisamente tutti dalle vacanze estive, ed ecco che già siamo in preda a nuove sorprese, ......aumenta l'iva dal 20 passa al 21 %,vi elenco alcune cose per i quali scatterà l’incremento di un punto dell’imposta sul valore aggiunto:
Sistemare due vecchie ante di un ripostiglio
Come utilizzare due ante di un vecchio armadio per fare le porte di un ripostiglio.
Buongiorno cari lettori, siamo in piena estate, perciò non parlerò di lavoro, ma di tempo libero. Quindi mi diletterò nel ripristinare due vecchie ante di un ripostiglio. Sarebbero da buttare e sostituire, ma voglio provare a sistemarle con un po di fantasia.
Spero che vi è piaciuto l'articolo :-)