Ferma righe, ferma stadia,(o chiodi a patta)
Io l' ho sempre conosciuto con con il nome di chiodo a patta ma si chiama può chiamare anche negli altri modi, è un'attrezzo molto simpatico e strategico se utilizzato bene, può risolvere molti piccoli problemi. Si utilizza piantando il chiodo nel muro con la mazzetta, poi con la parte metallica a sbalzo si schiaccia contro la riga ( qui sotto ho riportato un esempio sull'utilizzo dei chiodi a patta). Se lo piantate in un muro pieno allora non avrete problemi perchè ha un buon ancoraggio invece se lo piantate nei mattoni forati potrebbe darvi dei problemi nel tenere, se potete cercate di piantarlo tra un mattone e l'altro dove ha sicuramente più tenuta.
Â
Si possono utilizzare per bloccare le righe mentre fate degli spigoli, o a reggere una tavoletta di legno mentre chiudete un buco, a stringere un pezzo di legno ( in gergo usiamo dire "una tavola") contro il muro ,ecc
Consiglio: quelli che trovate in giro per i negozietti che costano pochissimo non v

algono niente, preferite quelle con la forma esagonale o ottogonale perchè stringono molto di più e non si storgono mentre li piantate nel muro. Guardate come si usano i chiodi fermarighe.
{wmv}muratura/uso dei chiodi a patta{/wmv}