Come si usa e com'è fatta
La molla sturalavandini è un attrezzo flessibile formato da un'estremità costituita da una manovella, il tubo flessibile è invece formato da cavi intrecciati che vengono poi ricoperti di plastica, la punta a forma di cavatappi invece è quella utilizzata per rimuovere le ostruzioni; ovviamente non c'è solamente la versione da 3 metri ma ce ne sono di diversi tipi, ed il suo prezzo parte da un minimo di 5 euro per arrivare fino ad un massimo di 20 euro. Non c'è un attrezzo più semplice da usare come la molla sturalavandini e risolve i problemi certamente meglio degli acidi che si trovano in commercio: si deve inserire lentamente la punta all'interno del tubo, si deve far avanzare ruotando l'impugnatura dell'attrezzo finché non arriva all'ostruzione e lentamente la rimuove. Molto spesso utilizzare questo tipo di attrezzo aiuta a risolvere vari problemi agli scarichi dei lavandini in totale autonomia.