E' sufficiente che la lettiera sia sporca, di spessore insufficiente, o diversa da quella a cui è abituato fin da cucciolo, per spingere il nostro gatto a fare i suoi bisogni altrove.
Per scoraggiare l'utilizzo di vasi o piante si può utilizzare della carta di alluminio intorno ai vasi.
Le lettiere minerali tradizionali sono le più economiche, ma non si agglomerano a contatto con l'urina e devono essere sostituite almeno 1 o 2 volte la settimana.
Le lettiere minerali a base di bentonite, sono più care, ma hanno il grosso vantaggio di agglomerarsi con l'urina, per cui sarà sufficiente eliminare le palline che si formano a contatto con essa per far tornare pulita la lettiera, con una notevole riduzione dei cattivi odori, poichè l'urina non stagna. Bisogna togliere le zolle sporche e rimboccare la lettiera per mantenere lo spessore adeguato.