Questo disturbo del comportamento riguarda i cuccioli separati prematuramente dalla madre o cresciuti da una gatta che non è stata in grado di prendersene cura e poi da un umano incapace di insegnar loro a controllarsi.
Il gattino è costantemente vigile, a volte mangia molto e dorme poco, reagisce con graffi e morsi ad ogni minimo stimolo, gioca ininterrottamente, mette tutto in bocca, si arrampica ovunque (anche sulla persona con cui vive!) e fa cadere gli oggetti. Odia ogni costrizione ed è impossibile prenderlo in braccio perchè reagisce con unghie e zanne per liberarsi.
Questo comportmneto non dev'essere trascurato, perchè peggiora con la crescita e dopo i primi 4 mesi di vita ha anche minor possibilità di recupero.