E' il caso ad esempio in cui il gatto, inseguito da uno o più bambini, rimane intrappolato sotto un mobile, contro una recinzione o sotto un portone.
Nella posizione difensiva il gatto si corica su un fianco, tira fuori le unghie, appiattisce le orecchie e dilata le pupille. Soffia, si lamenta e può urinare o fare i suoi bisogni.
Per eviatre che morda o graffi noi o i nostri familiari, bisogna sempre lasciare al gatto una possibilità di fuga e fare in modo che ci sia, soprattutto appena entrato in famiglia, un periodo di socializzazione, in un contesto positivo, armonioso e con persone di tutte le età e corporatura.