Scalpello
Lo scalpello
Esistono vari tipi di scalpello e ognuno a un utilizzo specifico, solitamente sono tutti in acciaio, salvo alcuni casi, tipo lo scalpello di legno, che per metà è fatto con il manico in plastica o legno e per metà in acciaio. Ora vi vado a fare un elenco dei tipi più comuni e del loro utilizzo. Volendo si può rifare il filo quando è rovinato, con una mola abrasiva a banco.
Filo a piombo
Filo a piombo
Come poter dimenticare il nostro caro "filo a piombo", è l'antenato della bolla d'aria ma è sempre lui l'attrezzo più attendibile quando dobbiamo verificare l'esattezza verticalità di una qualsiasi cosa senza margine di errore, che debba essere esattamente a "piombo" (ossia esattamente verticale).
Livella o bolla d'aria
La bolla d'aria o livella, è uno degli strumenti più utilizzati e indispensabili ,per fare i nostri lavori, serve a:
Â
Indicare l'esatto piano verticale e l'esatto piano orizzontale,( Alcune bolle d'aria indicano una certa obliquità ma in tanti anni che sono nell'ambiente edile a poche personegliel' ho vista usare.)Ne esistono di varie misure da quelle piccole 10 cm. a quelle da 150/200 cm. ma diciamo che secondo me di regola ne dovreste utilizzare di due misure quella da 60 cm, e quella da 30 cm. più o meno sono queste le misure standard nell'utilizzo.Ne esistono anche di tipo magnetico, molto comode se lavorate in ambienti dove è presente del metallo dove la potete attaccare, tipo nel montaggio di una porta a scrigno che il telaio è completamente in metallo vi potrebbe tornare utile , ma non è indispensabile una normale andrà bene ugualmente.
Ferma righe, ferma stadia, (o chiodi a patta)
Ferma righe, ferma stadia,(o chiodi a patta)
Io l' ho sempre conosciuto con con il nome di chiodo a patta ma si chiama può chiamare anche negli altri modi, è un'attrezzo molto simpatico e strategico se utilizzato bene, può risolvere molti piccoli problemi. Si utilizza piantando il chiodo nel muro con la mazzetta, poi con la parte metallica a sbalzo si schiaccia contro la riga ( qui sotto ho riportato un esempio sull'utilizzo dei chiodi a patta). Se lo piantate in un muro pieno allora non avrete problemi perchè ha un buon ancoraggio invece se lo piantate nei mattoni forati potrebbe darvi dei problemi nel tenere, se potete cercate di piantarlo tra un mattone e l'altro dove ha sicuramente più tenuta.
Cazzuola americana
La cazzuola americana, per rasatura.
La cazzuola americana per fare la rasatura, (ho provato a documentarmi sul perchè si chiama americana ma non ho trovato nulla.), fà parte sempre della famiglia delle cazzuole ma il suo utilizzo è ben diverso da una normale cazzuola, molto simile se non uguale (anche per dimensioni) alla cazzuola dentata ma completamente priva di denti anzi molto liscia. La cazzuola americana e formata da un rettangolo di acciaio di pochi decimi di spessore, questo acciaio man mano che lo utilizziamo facendolo scorrere contro ai muri da fare la rasatura,
Cazzuole dentate
Â
Cazzuola americana dentata
Fa sempre parte della famiglia delle cazzuole, ma ha una forma decisamente differente è rettangolare, su due lati di essa ci sono i denti dalla profondità di 0,5 o di 1,00 cm, questo è il formato standard per l'edilizia.
La cazzuola
Â
Â
La Cazzuola per muratura.
Per fare tutti i lavori di edilizia, la cazzuola è un'attrezzo basilare ,ha una funzione diciamo "PRENSILE" cioè in realtà tutti i materiali che dovremo andare a utilizzare, tipo la malta la ,scaiola, il cemento ecc, le prenderemo sempre con la cazzuola, come per fare un esempio in cucina, il brodo si prende con il mestolo.
Badile o pala per edilizia
Il badile (o pala )
Il badile può avere il manico in legno o in plastica dura con all'estremità una lama piatta in ferro leggero di forma triangolare, ci sono altre varianti di forma ma hanno un' utilizzo più che altro agricolo, quindi non starò a descriverle. Se avete molto lavoro da fare con la pala dovete imparare ad usarla nella giusta maniera, altrimenti sarete stanchi in men che non si dica,
Carriola o carretta per edilizia
La carriola o carretta,
La carriola ci serve per trasportare materiali in contenuti più grandi ,mediamente una carriola trasporta il contenuto di cinque secchi. Il materiale di cui sono costruite solitamente di ferro di minore o maggiore spessore, ma il modello che vedete raffigurato in foto qui a sinistra e quella che più si utilizza e si presta ai più svariati utilizzi.
Spero che vi è piaciuto l'articolo :-)