Arredo Bagno: Il mobile bagno wengè
Arredo Bagno: Il mobile bagno wengè
Arredare il proprio bagno spesso è una vera e propria impresa visto che in base alle sue dimensioni non sempre risulta così facile, infatti, la cosa migliore da fare se si ha poco spazio è prendere un modello di mobile bagno che occupi poco spazio e che soprattutto sia fissato al muro proprio come quello venduto nel nostro shop al prezzo di 323.97 euro.
Kit Smaltavasca: come si usa
Il kit Smaltavasca vi permetterà di far risplendere la vostra vasca senza spaccare le piastrelle e con la minima spesa
Quante volte avreste voluto cambiare la vostra vasca ingiallita, arrugginita o rovinata, ma vi siete fatti demoralizzare dal disaglio che ciò avrebbe comportato e dal costo di dover chiamare un professionista? Da oggi tutto questo non è più un problema grazie al nostro Kit Smaltavasca
Bagno: Il box doccia e le sue funzioni
Bagno: Il box doccia e le sue funzioni
Il box doccia è di certo una delle soluzioni più utilizzate nei nostri bagni non solo perché permette di soddisfare anche esigenze di spazio particolari ma anche perché ce ne sono davvero per tutte le tasche, da quelle più piccole e senza particolari funzioni a quelle ampie dotate di molti comfort.
Tipologie e caratteristiche
{product_snapshot:id=143}
Come detto in precedenza, i box doccia, possono avere una diversa misura che dipende fondamentalmente dalla porzione di muro dove deve essere installata: ad angolo, a parete, oppure anche a curva se lo spazio che si deve sfruttare è piccolo. Ciò che cambia nella maggior parte dei modelli di box doccia (proprio come in quelli venduti su questo sito) sono le caratteristiche dei vetri esterni: si può trattare infatti di vetri trasparenti classici, vetri opachi, vetri puntinati, opacizzato e puntinato, con una serigrafia cioè una specie di decorazione sul vetro che da quel tocco in più al proprio box doccia; la caratteristica però che accomuna la maggior parte di essi è il fatto che qualora siano di vetro, i box doccia sono tutti di vetro temperato. Un altro aspetto che le differenzia è la struttura delle porte dei box doccia: una o due porti scorrevoli, oppure a porte battenti o ancora con una porta pieghevole. E' fuori di ogni dubbio che il box doccia deve essere scelto in base alle proprie esigenze.
{product_snapshot:id=139}{product_snapshot:id=140}
Accessori per il bagno: Le colonne per la doccia
Accessori per il bagno: Le colonne per la doccia
Quando ci si trova a dover sistemare il proprio bagno e soprattutto la doccia se si vuole avere qualcosa che svolga diverse funzioni non si può non far montare una colonna per la doccia; la colonna per la doccia può essere di varie tipologie e soprattutto può svolgere diverse funzioni.
Â
Tipologie e caratteristiche
{product_snapshot:id=109}
Il design molto semplice delle colonne per la doccia, non stanno ad indicare che svolgono poche funzioni ma che anzi nella loro semplicità possono svolgere diverse funzioni (come quelle vendute su questo sito): può essere fatta di ottone cromato, con un soffione per l'acqua davvero ampio, e nella forma più semplice dispongono semplicemente di un'asta con il sali scendi che permette di regolare l'altezza a proprio piacimento. In quelle multifunzione invece troviamo anche dei getti d'acqua laterali che possono variare nel numero in base alla grandezza, ci può essere l'utile dispositivo anti scottature, su alcuni modelli di colonne per la doccia sono presenti anche dei bocchettoni idromassaggio. La colonna per la doccia di solito è molto facile da montare, ed oltre all'ottone cromato è disponibile anche in altri materiali come l'acciaio inossidabile; la cartuccia delle colonne è a prova di calcare visto che di solito vi sono montati i filtri ultra moderni in ceramica. Una soluzione pratica per avere una doccia davvero comoda è la colonna per la doccia.
Come pulire le piastrelle del bagno
Come pulire le piastrelle del bagno.
Un problema che assilla tante casalinghe è quello di riuscire a tenere pulite le piastrelle del bagno fino ad ora avete provato di tutto detersivi più o meno aggressivi, ma il risultato non vi soddisfa fino in fondo.........oggi voglo parlarvi di un vero e proprio trattamento, per tenere sempre pulite le piastrelle bel vostro bagno.
Umidità - piatto doccia in bagno
Umidità sui muri causata dal piatto doccia del bagno.
Molte volte ci ritoviamo delle macchie di umidità sui muri che confinano con il bagno, e ci domandiamo da dove viene quell'umidità . Ecco una delle cause frequenti che crea questo problema, le piastrelle del bagno all'interno della doccia spaccate, o le fughe tra le piastrelle che hanno perso lo stucco tra una e l'altra, che faceva da guarnizione e non permetteva all'acqua di passare oltre le piastrelle e quindi bagnare il muro. Allora cosa possiamo fare per risolvere il problema?
Come mettere la vasca da bagno in acrilico
Come mettere la vasca da bagno in acrilico.
Ho fatto un video che mostra come piazzare la vostra vasca da bagno. Avete visto acquistato una vasca da bagno, ma non sapete come si fà a murarla bene dal posizionamento fino alla piastrellatura finale, allora siete capitati nel posto giusto, avete trovato il sito che contiene i video che fanno giusto al caso tuo, dove vi viene spiegato passo passo come fare questa operazione andiamo a vedere ....
Posa delle piastrelle dopo riparazione
Â
Posare le piastrelle dopo una riparazione.
Â
Oggi volevo segnalarvi un video pubblicato su You Tube molto interessante che vi potrà insegnare come posare le piastrelle dopo aver fatto una riparazione di vario genere, da una perdita d'acqua alla sostituzione della vecchia vasca con un piatto doccia nuovo e così via, in una parete completamente piastrellata di un bagno o di una cucina.
Posa pavimento - preparazione dei sottofondi
Posa pavimenti
Preparazione dei sottofondi da piastrellare.
Oggi vediamo come fare la preparazione di un sottofondo di un pavimento dove ci sono dei residui di colle utilizzate precedentemente per altri rivestimenti per pavimento tipo la moquettes o linoleum, una volta che avremo la pulito la superficie potremo posare le piastrelle del pavimento nuovo.
Come posare piastrelle-un po di storia.
Come posare le piastrelle:un pò di storia.
Eccoci qui a parlare di come si posano le piastrelle, ho avuto l'occasione di capire che questo è un argomento che vi interessa particolarmente.Cercherò di fare un quadro completo di tutto ciò che bisogna sapere per poter fare una buona posa del vostro pavimento, cominciamo....:-)
Spero che vi è piaciuto l'articolo :-)