Procedura e cosa usare
Per intonacare un muro nel modo corretto bisogna dire che può avere diversi tipi di spessore e che ce ne sono diverse tipologie; si tratta di un lavoro che va fatto a strati il primo dei quali che separa il muro dagli altri strati, mentre l'ultimo è quello in grado di dare la massima protezione a tutto il muro; la prima fase si chiama abbozzo, l'arriccio è quella dove vengono tolte le irregolarità e l'ultima è l'intonachino che da l'effetto estetico. Se ci si trova davanti ad un muro con un intonaco vecchio prima di iniziare a intonacare bisogna rimuovere tutto il vecchio, e rendere la superficie di nuovo lavorabile dopo aver chiuso tutte le crepe con della malta cementizia, buona norma sarebbe anche quella di mettere una rete metallica prima di intonacare per mettere in sicurezza il muro facendola aderire con della malta bastarda; si finisce il lavoro poi con uno strato di malta sottile lavorata col frattazzo. Ecco come intonacare un muro.