Prima cosa che vi consiglio è di andarvi a leggere l'articolo che ho scritto a proposito dei mattoni
La differenza principale tra i muri perimetrali e quelli divisori è:
Muri Perimetrali
Video come fare un muro
- Nella tradizione delle costruzioni italiane i muri perimetrali hanno un doppio muro, uno interno uno esterno dove in mezzo viene inserito del materiale isolante di vario genere che può essere polistirolo, lana di roccia, ecc.., nella parte esterna di questo doppio muro i mattoni vengono posizionati di piatto quindi dal lato che misura 12cm, mentre nella parte interna il mattone viene posizionato di coltello (impiedi) cioè dal lato che misura 6 cm di larghezza e 12 in altezza. Solitamente lo spazio che c'era tra la parte esterna del muro e quella interna si chiama cassavuota e musura circa 20 cm. una volta poteva essere veramente vuota o con una quantità di materiale isolante veramente minima, con le nuove disposizioni di legge in campo delle costruzioni si fà sempre più l'obbligo dell'utilizzo di materiali sempre più idonei all'isolamento termico e acustico della casa fino a ottenere risultati veramente buoni.Sotto potete osservare una foto che fà vedere un muro perimetrale di nuova concezione, passando il mouse sulla figura si ingrandisce.
Muri divisori
Video come fare un muro
I muri divisori, detti anche tramezze servono "semplicemente " a dividere , anzi diciamo meglio a delineare la forma delle stanze della nostra casa. Solitamente misura 9/10 cm, tale spessore è dato da 6cm di mattone di coltello, e dallo spessore dell'intonaco che è 1 cm. per parte ma dico può andare dai 9 ai 10 cm. a seconda di che spessore di intonaco che andiamo a mettere. Tutti gli accessori che sono da incassare nel muro come telai per porte a scomparsa (tipo scrigno), cassette di scarico per wc da incasso ecc. sono tutte progettate per stare in pareti con spessore 10 cm.
Muri divisori tra alloggi
Video come fare un muro
Nei condomini o casette o in qualsiasi altra situazione abitativa dove si presenta la situazione di avere due alloggi confinanti, bisognerebbe avere la precauzione di fare due muri con dell'isolante acustico in mezzo, in caso maggiore se la stanza con cui andiamo a confinare è un bagno o una cucina. In questo caso è sufficiente fare due pareti con il muro di coltello con l'isolante acustico in mezzo, parlo di isolante acustico perchè l'isolamento di cui abbiamo bisogno è proprio quello acustico, quello termico serve di meno o non serve proprio mer ovvi motivi.
Â
Muri portanti
Video come fare un muro
Ho ritenuto comunque importante citare questo tipo di muri perchè è vero che non vengono più utilizzati nelle moderne costruzioni, ma abbiamo spesso a che fare con case vecchie costruite prima dell'epoca del cemento armato dove veniva affidata la funzione portante delle case proprio alle pareti portanti che avevano degli spessori che potevano variare dai 60 agli 80 cm. Le pareti portanti in questa tipologia di case potevano essere anche all'interno delle case non erano solo perimetrali, sopra queste pareti venivano appoggiate le travi che magari originariamente erano di legno, o le volte fatte in mattoni, con l'avvento della costruzione moderna si è passati a utilizzare le travi di ferro per poi passare definitivamente al cemento armato moderno. Da dire che il cemento armato ha una storia ad oggi di circa 100 anni, anno più anno meno, con il cemento armato le pareti non hanno più avuto una funzione portante della casa. Nei lavori di ristrutturazione specialmente se non abbiamo sufficiente esperienza nel settore dell'edilizia facciamo attenzione a come trattiamo questi muri, specialmente quando decidiamo di applicare aperture varie, ricordiamoci che quel muro ha funzione portante e se noi in qualche modo andiamo a indebolirlo portando via pezzi di muro possiamo anche andare a compromettere la stabilità del palazzo, quindi non si scherza con queste cose.
Cliccate sull'immagine sottostante per vedere il video su come si costruisce un muro.