Anonimo
Bene vedo che oggi vi siete divertiti a progettare B) .Allora per me il progetto di Magur và bene perchè eviteresti ulteriori rotture e elettricamente parlando sarà più protetto, le fasi sono :
1) Asportazione della vecchia vasca in ghisa che pesa circa 80 kg. se la vuoi tgliare con il flessibile con il disco per il ferro mi raccomando gli occhiali e guanti spessi, oppure la puoi spaccare con la mazza qui gli occhiali e i guanti li raccomando ancora di più perchè la ghisa smaltata è estremamente pericolosa taglia molto più di un coltello affilato, poi pulisci tutto, conviene che togli già anche la parte di piastrelle superiore alla vasca dove dovrai ripiastrellare per rendere uniforme tutte le tre pareti della nicchia che andrai a creare la piastrellatura dovrà essere alta almeno 1,80 mt.
2)Scoprire ben bene lo scarico della doccia e il carico della vasca perchè da li dovrai riallacciare il carico e lo scarico dell’acqua per la doccia e per la lavatrice.
3) Dovrai procurarti un piatto doccia, un miscelatore doccia da incasso, un saliscendi, una curvetta cromata per doccia, questo a livello esterno poi dovrai prendere la raccorderia per fare la modifica dei tubi, da quanto ne posso prevedere io dovresti trovare tubi in piombo per lo scarico e in tubo zincato per il carico.Per il materiale occorrente per la raccorderia una volta che togli la vasca e scopri il tutto puoi fare due foto e ti posso fare un dettaglio dei materiali occorrenti in base a quello che trovi, per fare la modifica a livello di carico ti conviene usare multistrato da 16 con raccordi a stringere mentre per lo scarico puoi usare tubo da 40 a infilare dovrai solo fare una saldatura sul piombo per poter raccordare la vecchia tubazione in piombo con quella nuova in tubo a infilare questo raccordo si chiama ghebopiombo quando smantelli si vede.
4) prima di procedere con le modifiche irauliche dovrai costruire la nuova spalletta che per comodità ti direi di costruirla in gasbeton da 8cm.che una volta piastrellato conterà 11cm. circa io lo tirerei su fino a 2 mt. di altezza.circa così ci stà dentro tutto e ti rimangono ancora una decina di cm che esteticamente non sono male. :whistle:
5) A questo punto puoi procedere con gli impianti, però a questo punto sarebbe meglio procedere con la spiegazione mentre vai avanti con il lavoro. :woohoo: