Janca
Vengo a “bomba”…
La piastrella è la seguente :
http://www.marazzi.it/it/ceramica-e-gres/collezioni/venati?pid=116
Dal rivenditore e da quanto ho potuto appurare io tramite i forum, avendo il riscaldamento a pavimento, mi è stato consigliato di montarle con un minimo di fuga (2 mm) anche se ero un po’ scettico, la mattonella in sè si presta bene per l’ effetto “marmo” ma se accostata senza fuga, lo stesso che volevo riprodurre.
Risultato: fughe come da post precedente e secondo me stuccate pure male perchè al tatto la fuga ha l’ effetto “solco”. Sbaglio o a regola d’arte non dovrei quasi notare la discontinuità tra un profilo di una mattonella e l’ altra ?
Da esperienza (purtroppo) mi sono fatto l’ idea che :
1. Ascoltare ma non troppo i consigli dei rivenditori.
2. Affidarsi a rivenditori/montatori di comprovata abilità.
3. Posare con fuga per un montatore è molto più comodo e meno dispendioso in termini di tempo.
4. Riscaldamento a pavimento non implica per forza la posa con fuga.
P.S. Ma il legno è compatibile con il riscaldamento a pavimento ?
Ciao e grazie mille !