Maurizio Grumetti
Ma non è vero e poi dipende dalle domande, su quelle elettriche sono abbastanza preparato perchè è stato il mio primo lavoro, con l’idraulica ci ho “giocato” abbastanza da sapere parecchie cosette 😆
Se fosse per problemi di muratura, Max non lo batte nessuno 😉
Veniamo a noi, credo che tu debba collegare anche il frigo se il cavo bianco dici che è il suo ed io lo vedo scollegato.
Allora, io ti farei fare una cosa semplice ed economica:
prima di tutto devi individuare una presa dove poterti collegare e questa potrebbe essere anche dietro una delle “basi” della cucina, poi compri del filo nero in guaina come quello che vedi penzolare della lunghezza che ti serve per arrivare alla presa, poi compri 3 morsetti come quelli dell’immagine che allego ed una spina “16 A” magari angolare che occupa meno spazio.
Colleghi la spina ad un capo del filo nuovo come vedi in figura, non è importante come colleghi il marrone ed il blu, l’importante è che il filo giallo-verde sia SEMPRE in mezzo.
dall’altro lato usi i morsetti per collegare tra loro tutti i fili marroni, blu e giallo-verde, ogni gruppo in un morsetto diverso. Quindi ad esempio colleghi insieme il blu del cavo nuovo che hai preparato, il blu del primo cavo nero (fornelli), il blu del secondo cavo nero (è la luce del forno) ed il blu del cavo bianco (frigo) e poi fai la stessa operazione per gli altri fili.
POI colleghi la spina alla presa e dovrebbe essere tutto a posto.
Più semplice di così non posso spiegartelo, leggi bene e vedrai che riesci.
Fammi sapere
Maurizio