Giovanni Borgogni
La giuntura nelle foto di prima non si vede ma qui si:
[IMG]http://i383.photobucket.com/albums/oo274/giovannibo/DSC01175a.jpg[/IMG]
Allora per la procedura, è andata come si “diceva”. Ho incollato i due pezzi sul tavolo usando 2 morsetti e dopo 24 ore l’ho murata sullo scalino, usando solamente la colla da mattonelle.
Come rinforzi laterali ho semplificato un po le cose: dopo che ho incollato i due pezzi e prima di rimurare la mattonella, ho fatto dei tagli sul lati e sul muro che poi, per ultimo, ho riempito usando una cartuccia di ancorante chimico. In questo modo, non mettendo i filettati di 8, non ho dovuto fare i suddetti tagli passanti, cosicché alla fine sul davanti non si vede niente. In pratica, la distanza della mattonella a sx era di circa 5 mm e ce l’ho fatta ad inserire la resina stringendo un po il beccuccio della cartuccia.
Comunque questa era proprio per non lasciare nulla di intentato, in quanto credo che la colla di per se sarebbe già stata sufficiente.
Ah, poi non ho usato la colla bicomponente, ma una monocomponente della Bostik che mi fu consigliata espressamente in ferramenta, dove avevano avuto modo di provarla direttamente su uno scalino del loro negozio dove ci passano centinaia di persone al giorno e aveva retto alla grande.
http://www.uhubostik.it/upl/originals/catalog/downloads/1504/2010021116470251.pdf