Skip links

Re: Coibentazione della taverna

#4304

Maurizio Grumetti
Partecipante

La nuova parete ha molteplici funzioni:
1) crea un ambiente “distaccato” entrando dalla porta del box
2) crea una barriera all’effetto “camino” (l’aria calda sale ..)
3) crea una parete “calda” all’interno del locale
Il punto 1 è puramente funzionale, il punto 2 parla da se, il punto 3 sfrutta il principio della conducibilità del calore dei vari materiali. Infatti il freddo presente all’interno del locale (spero di aver capito e non fare figuracce), è dovuto alla bassa resistenza termica della muratura circostante (mattoni, cemento, intonaco, etc) che trasferisce la temperatura opponendo poca resistenza. Un foglio di polistirene espanso (polistirolo o EPS) ha una resistenza termica circa 5 volte maggiore ad un mattone, quindi con soli 8cm di spessore di EPS si soddisfano i requisiti di legge per un “cappotto” termico a norma, in “mattoni” servirebbero circa 40 cm di spessore !!!
Inoltre la sensazione di freddo è dovuta anche all’effetto dell’irraggiamento dei muri e pavimenti freddi, la parte del corpo esposta avverte maggiormente il freddo, in antichità i muri venivano isolati con degli arazzi … comunque potete leggere in merito questo pdf molto esplicativo.

Quindi la parete sarà costruita da un telaio in metallo e due pareti di cartongesso, al suo interno metterò dei pannelli di polistirolo di spessore 5-6 cm che dovrebbero essere sufficienti a garantire un buon isolamento termico.