Anonimo
Perfetto Ennevolte hai fatto proprio un bel lavoro, adesso una volta che avrai steso tutto il primo strato di ghiaia più grossa dovresti compattarla con una piastra vibrante se la noleggi per un giorno penso che 150€ te la cavi, poi tra lo strato di ghiaia più grossa e quella più sottile se non vuoi che ci cresca l’erba in mezzo dovresti mettere un telo che si vende a rotoli e ha una larghezza di 1mt. circa e si chiama “tessuto non tessuto” e serve proprio ad evitare che cresca l’erba da sotto all’autobloccante in più gli dà una ulteriore compattezza al tutto, certamente comunque un pò erba ne passerà ma molto molto meno. Lo strato di sabbia sottile che dovrai lasciare dovrà essere di circa 4 cm però devi contare che ad autobloccante posato il tutto deve risultare 1/1,5 cm. più alti del cordolo in modo che quando tu andrai a finire tutto il pavimento e ti rimarrà solo da vibrare con il compattatore l’ultima volta il tutto andrà a filo con i cordoli e sarà bello compatto il terreno sottostante, ultima operazione spolverata di sabbia “FINE” che dovrai lasciare sopra per almeno un mesetto e dove una volta al giorno vai con una scopa di saggina e ti metti a riempire gli interstizi. Mi piacerebbe visto che stai facendo proprio un bel lavoro metterti tra gli amici di Faidatecasa proprio come ha fatto il nostro grande esperto di fai da te Magur , mandami una presentazione e così facciamo vedere anche i tuoi lavori che saranno sicuramente molto utili a tutti gli amici di Faidatecasa. :cheer: Certo che dalle foto che si vedono lì di lavoro ne hai da fare B)