Maurizio Grumetti
In queste foto vi faccio vedere come ho creato una porta scorrevole senza controtelaio.
Lo scopo era quello di risparmiare soldi e spazio interno, infatti una porta a incasso + il controtelaio per cartongesso viene circa 300 euro e richiede una parete di circa 15 cm.
Nel mio caso ho speso circa 80 euro e la parete è circa 8 cm,
vi illustro come ho fatto:
ho acquistato una tavola laminata e bordata, tagliata su misura
(acquistabile in un qualsiasi negozio di bricolage), delle guide scorrevoli ed un binario in alluminio.
Il binario è fissato tramite viti al montante superiore (vedi foto precedenti)dopo aver inserito le guide, sulla parte superiore della porta si avvitano i fissaggi che poi si inseriranno nelle suddette guide.
Non avendo usato il controtelaio, si è presentato il problema di dare un pò di rigidità alle due pareti (fronte/retro) che in mancanza di montante verticale (per creare il vano dove scorre la porta) tendevano a “ballare” un pò con il rischio di spaccare i giunti stuccati. L’ho risolto inserendo due montanti piatti verticali (vedi freccia nella foto), ancorati al profilo del pavimento ed a quello superiore, a questi ho avvitato i bordi dei pannelli, il tutto si è irrigidito a sufficienza.
Nelle prime due foto manca il pannello di cartongesso interno (altrimenti non potevo fare le foto) ed intorno al vano porta metterò dei profili in legno per abbellire il tutto.