Skip links

Come creare un nuovo bagno in taverna-parte seconda

#4193

Maurizio Grumetti
Partecipante

Finalmente settimana scorsa ho finito, ho avuto un piccolo problema con lo scarico ed è corretto che io lo faccia presente così nel caso qualcuno voglia cimentarsi nell’impresa, sappia come fare.
Il problema dello scarico del trituratore è derivato dalla pressione che lo stesso applica nel tubo in risalita, per il fatto che questi tubi sono venduti per scaricare ma NON in pressione e per il fatto che io non li ho murati ma solo fissati, mi si è sfilata parzialmente una curva con relativa fuoriuscita di acqua, fortunatamente pulita 🙂
Allego la vecchia foto per farvi capire meglio

Esiste in commercio una colla speciale per rendere questi tubi (o altri in generale) resistenti alla pressione, questa colla l’avevo messa solo in alto (freccia grigia) dove mi sono innestato allo scarico verticale. Nelle altre due curve più in basso, avevo scelto di non metterla per avere un punto di ispezione nel caso in futuro si fosse bloccato lo scarico.
Invece nel punto della freccia rossa, è avvenuto il distacco con la fuoriuscita dell’acqua, anche a causa della mobilità del pezzo in diagonale che termina sulla valvola di non ritorno (V) del trituratore. Ad ogni partenza della pompa, tutto il tratto diagonale aveva una specie di rinculo che a distanza di tempo (fortunatamente è successo a me) ha distaccato il punto in questione. Credo di essermi spiegato.
A questo punto ho fissato il tubo in diagonale al muro con una grossa fascetta ed un tassello ed ho applicato la colla speciale in tutti i giunti. Successivamente ho segnato con un pennarello una riga sulla giunzione in modo da verificare con ripetuti scarichi se il tubo si stava nuovamente sfilando, il risultato è stato ottimo, sembra che ormai il tubo non si sfila più.
Avrei dovuto pensarci prima … vabbè, sbagliando si impara …
Maurizio

Attachments: